Jazz In Bess e LAC di Lugano
I concerti
LAC Lugano, Sala 1 Chico Freeman «Exotica»
09.02 ore 17:00
Chico Freeman – sax tenore
Heiri Känzig – contrabbasso
Reto Weber – percussioni
In collaborazione con LAC Lugano

Chico Freeman Sassofonista originario di Chicago, figlio di Von Freeman (pure lui sassofonista), fra i protagonisti della cosiddetta loft generation nella NY di metà anni ’70, a cavallo tra tradizione e innovazione. Hanno suonato con lui Wynton Marsalis, Elvin Jones, Jack DeJohnette, Buster Williams... Residente da tempo in Svizzera.

Exotica è un suo progetto pensato a cavallo tra i generi, con il noto contrabbassista svizzero Heiri Känzig e il fantasioso percussionista, pure lui svizzero, Reto Weber, specialista di strumenti etnici di svariata origine e fra coloro che hanno contribuito allo sviluppo dell’ormai leggendario hang.

  1. Chico Freeman - Website


Lugano, Jazz In Bess Federica Michisanti Quartet feat. Louis Sclavis
26.02 ore 21:00
Federica Michisanti – contrabbasso
Louis Sclavis – clarinetti e sassofoni
Vincent Courtois – violoncello
Michele Rabbia – percussioni
In collaborazione con LAC Lugano

Federica Michisanti Giovane contrabbassista italiana che, da un paio di anni, possiamo ormai considerare definitivamente proiettata sulla scena internazionale, grazie al suo lavoro con un quartetto europeo comprendente tra gli altri il clarinettista e sassofonista Louis Sclavis, storica voce del jazz e dell’odierna musica improvvisata francese. Con loro ci saranno, in un quartetto che a fine 2023 ha pubblicato un primo acclamato album, Vincent Courtois al violoncello, uno degli specialisti di questo strumento raro in ambito jazz, e Michele Rabbia, tra i percussionisti più fantasiosi della scena europea da molti anni.

LAC Lugano, Sala Teatro John Scofield Trio
01.04 ore 21:00
John Scofield – chitarra
Vicente Archer – contrabbasso
Bill Stewart – batteria
In collaborazione con LAC Lugano

John Scofield Chitarrista, emerso negli anni del ritorno sulle scene di Miles Davis (primi ’80) e suo collaboratore fino al 1985. Profilatosi a quel momento tra i maggiori stilisti in chiave contemporanea dello strumento (accanto a Metheny, Frisell, Abercrombie...), ha all’attivo una trentina di album a proprio nome, dal “solo” al quintetto, per le maggiori etichette del jazz. Ha avuto tra i propri partner musicali colleghi illustri quali Joe Lovano, Steve Swallow, David Sanborn, Charlie Haden, Jack DeJohnette.

  • John Scofield - Website
  • Lugano, Jazz In Bess Henri Texier Quintet «An Indian’s Life»
    10.05 ore 21:00
    Sébastein Texier – sax contralto, sax soprano
    Sylvain Rifflet – sax tenore, flauto
    Manu Codja – chitarra elettrica
    Henri Texier – contrabbasso
    Matthieu Garrigue – batteria
    In collaborazione con LAC Lugano

    Henri Texier contrabbassista francese, con una carriera invidiabile che affonda le radici a metà degli anni ’60. Ha suonato con musicisti rappresentativi di molte tendenze del jazz moderno e di ambiti musicali vicini, non disdegnando collaborazioni nel quadro delle musiche tradizionali: gli americani stanziati o di passaggio a Parigi (Bud Powell, Chet Baker, Lee Konitz, Dexter Gordon, Steve Lacy, Don Cherry), gli europei allora emergenti (Michel Portal, Enrico Rava, Daniel Humair...), bandleader come Phil Woods e George Gruntz. Dalla metà degli anni ’70 dirigerà proprie formazioni in compagnia di Aldo Romano, Louis Sclavis, Joe Lovano, Paolo Fresu con una discografia a proprio nome che metterà in luce una sempre viva progettualità.