Jazz Winter Meeting 2025
I concerti
Lugano, Jazz In Bess Marie Krüttli Trio
17.01 ore 20:30
Marie Krüttli – piano
Lukas Traxel – contrabbasso
Gautier Garrigue – batteria
Jazz Winter Meeting

Marie Kruttli pianista, compositrice e produttrice svizzera che vive a Berlino. Nata in Svizzera, in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di 6 anni, imparando dapprima la musica classica e passando poi al jazz (ottenendo in seguito un bachelor e un master presso le accademie HEMU di Losanna e Hochschule Luzern). Marie ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro di esecuzione e composizione.

Si presenta a Jazz In Bess con la formazione con cui si è esibita di più finora: il trio. È accompagnata dal contrabbassista svizzero Lukas Traxel e dal batterista francese Gautier Garrigue.

  • Marie Krüttli
  • Lugano, Jazz In Bess Christian Zatta & NOVA
    17.01 ore 22:00
    Christian Zatta – chitarra
    Thomas Tavano – basso
    Florian Hoesl – batteria
    Jazz Winter Meeting

    Christian Zatta band-leader, compositore e chitarrista del trio NOVA è nato e cresciuto a Lugano, e attualmente vive a Zurigo.

    I NOVA dedicano la propria musica allo spazio, al tempo e alla fantascienza. Le performance dal vivo sono accompagnate da visuals che illustrano in immagini le composizioni musicali.

  • www.novamusic.ch
  • performance in un planetario con visuals a 360 gradi
  • Lugano, Jazz In Bess Gabriele Pezzoli Trio
    18.01 ore 20:30
    Gabriele Pezzoli – piano
    Cédric Gysler – contrabbasso
    Brian Quinn – batteria
    Jazz Winter Meeting

    La nascita del Gabriele Pezzoli Trio,il più longevo progetto musicale a nome del compositore, pianista e produttore locarnese Gabriele Pezzoli, risale ai primi anni 2000 a Losanna. Il debutto della formazione avviene nel 2006 con Improvviso, album pubblicato dalla label discografica TCB Records di Montreux, che procura al gruppo visibilità su scala nazionale e le prime recensioni internazionali.

    In un ventennio di attività, la formazione ha in seguito pubblicato altri due album, Rendez-Vous e Viljandi (nomination Citizen Jazz Francia), e si è esibita con regolarità nei principali club e festival elvetici, come pure in Italia, Germania, Repubblica Ceca, Finlandia, Estonia, Grecia e Madagascar. Il repertorio del Gabriele Pezzoli Trio è costituito principalmente da composizioni originali e completato da brani selezionati dal repertorio jazzistico contemporaneo, eseguiti e riadattati secondo la visione che ha forgiato la sonorità della formazione fin dagli esordi: coesione d’insieme e grandi spazi per l’espressione personale dei singoli musicisti.

    Attualmente la formazione sta lavorando alla pubblicazione del quarto album, JUNE, che sarà pubblicato nella primavera 2025.

  • www.gabrielepezzoli.com/trio
  • Lugano, Jazz In Bess K.I.N.O.R.A.
    18.01 ore 22:00
    Helena Kay – sax tenore
    Amalie Dahl – sax contralto
    Sonja Ott – tromba
    François Lana – pianoforte
    Jules Martinet – contrabbasso
    Philipp Leibundgut – batteria
    Jazz Winter Meeting

    Il sestetto K.I.N.O.R.A. forma un affascinante paesaggio sonoro in cui si riuniscono sei musicisti provenienti da diversi angoli d'Europa. È nato nell'ambito del programma di finanziamento svizzero BeJazz Transnational 2024/25, grazie al quale Sonja Ottha potuto mettere insieme una band internazionale con una formazione a lei congeniale: la sezione ritmica è composta da musicisti proveniente dal già affermato "So lieb Quartet" mentre le due sassofoniste Amalie e Helena sono conoscenze dell'Euroradio Jazz Orchestra. Il risultato è il Sestetto K.I.N.O.R.A con sei virtuosi musicisti emergenti.

    Le composizioni di Sonja Ott (tromba) e Philipp Leibundgut (batteria) si ispirano a mondi vibranti di colori e creano un gioco di strutture aperte e creatività spontanea. François Lana (pianoforte) e Jules Martinet (contrabbasso) aggiungono una dinamica ritmica profondamente radicata, mentre i sassofonisti Amalie Dahl (contralto) e Helena Kay (tenore) arricchiscono lo spettro sonoro con potenti sfumature. La prima ha deliziato il pubblico con questo viaggio musicale unico.

    Dal punto di vista stilistico, i musicisti si muovono tra big band, modern jazz, free jazz e pop. La loro musica è in bilico tra densità orchestrale e improvvisazione.

  • Sonja Ott (Svizzera)
  • Lugano, Jazz In Bess Nicolas Masson «Renaissance»
    19.01 ore 17:00
    Nicolas Masson – sax
    Colin Vallon – piano
    Patrice Moret – contrabbasso
    Lionel Friedli – batteria
    Jazz Winter Meeting

    In un paesaggio sonoro intimo e accattivante, le composizioni di Nicolas Masson offrono a ciascun musicista ampio spazio per esprimersi. La musica di Masson è il punto di partenza per un viaggio sonoro in cui l'immaginazione collettiva prende il sopravvento. Il profondo legame che si è sviluppato nel quartetto nel corso di quasi due decenni rende ogni concerto un'esperienza unica e coinvolgente.

    Il loro nuovo album «Renaissance», registrato nei rinomati “La Buissonne Studios”, uscirà per ECM Records in gennaio 2025. Questo concerto offre un'ottima opportunità di scoprire il nuovo repertorio in anticipo e di avere un assaggio dell'album in uscita.

  • www.nicolasmasson.com
  • www.colinvallon.com